Conosciamo insieme questo mondo parallelo.
È ormai da un po’ che sentiamo pronunciare la parola Metaverso, in televisione, in radio, sui social e scritta negli articoli di giornale. Ma cosa significa e perché sta suscitando così tanto clamore? Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta e come è nato.
Il termine Metaverso è stato coniato nel 1992, nel mondo del Cyberpunk, ma solo negli ultimi anni è diventato di dominio pubblico, grazie a Facebook, che è tornato a parlarne. Meta, il nuovo nome della società di Zuckerberg prende spunto proprio da questo concetto.
Il metaverso che cos’è?
Potremmo definirlo in tanti modi come un nuovo mondo, una realtà parallela, un mondo digitale. Si, il metaverso è un vero e proprio mondo nuovo e digitale, dove poter accedere tramite dispositivi tecnologi, e vivere una realtà virtuale e aumentata. È di pochi giorni fa la notizia, secondo cui un noto calciatore abbia reso possibile ai suoi fan, di partecipare al matrimonio proprio nel Metaverso, pagando anche un ticket per accedere.
In questo nuovo mondo è quindi possibile incontrare persone, anche famose, andare a concerti, conferenze e perché no, anche viaggiare.
Come accedere al Metaverso
Per entrare a far parte di questa nuova realtà non è richiesto nulla di troppo specifico o particolare, infatti è qualcosa di accessibile a tutti.
Cosa ti occorre:
1. un computer che può essere sostituito da uno smartphone
2. una connessione internet
3. un account su una delle piattaforme del mondo virtuale Metaverso
4. visori di realtà aumentata per un’esperienza ancora più immersiva
Risulta chiaro sin da subito che questa facilità di accesso è voluta, lo scopo è quello di permettere a tutti di provare almeno una volta l’esperienza unica del Metaverso. Ma è tutto oro quello che luccica? Non lasciamoci persuadere dalle novità, ma cerchiamo di capire se questo mondo nuovo è adatto a noi e alle nostre esperienze di vita.
Certo, a livello imprenditoriale, il Metaverso potrebbe assumere un ruolo importante, basti pensare al lancio di un nuovo prodotto da parte di una qualsiasi azienda. Decidere di effettuare il lancio nel Metaverso consentirà a molto più persone di partecipare ad un evento, anche se si trovano dall’altro lato del mondo (quello vero).
Una domanda che tutti si pongono: nel Metaverso, al centro di tutto ci sarà sempre la persona con i suoi valori, le sue idee e le sue particolarità? O la persona reale verrà schiacciata da una sorta di avatar creato appositamente per dare il meglio, o il peggio, di noi stessi?
Qualunque sia la risposta non possiamo che affermare che la tecnologia e il mondo di internet viaggiano più veloce della luce e dobbiamo imparare a stare al passo con i tempi, sempre con coscienza.