RF COM in aiuto agli studenti di Sondrio, Morbegno e Tirano.

Nell’ultimo anno, con lo scoppio della pandemia da Coronavirus, il mondo della scuola ha dovuto mettere in atto una radicale trasformazione delle modalità di insegnamento e di apprendimento, in ottemperanza alle misure contenitive del contagio da Covid-19. La famosa DAD, di cui sentiamo ormai parlare quotidianamente, ha catapultato all’improvviso tutti gli insegnanti e gli studenti italiani nel mondo della didattica a distanza, non senza difficoltà ovviamente.
Il problema della DAD non sono le modalità, ma i mezzi!
Per gestire la didattica a distanza non mancano certo i modi. Esistono già diverse soluzioni anche gratuite, come programmi per effettuare videoconferenze (che consentono di costruire vere e proprie classi virtuali) e per lavorare in gruppo, servizi di messaggistica e videochiamata, strumenti per condividere file, piattaforme per eseguire test ed esami online. Il ventaglio di possibilità è ampio e trovare la modalità più adatta non è difficile.
Il problema concreto sono gli strumenti! La buona volontà non è sempre sufficiente. Infatti, per svolgere una lezione da remoto, non è solo l’insegnante ad avere bisogno di un pc o di un dispositivo mobile e di una buona connessione, ma anche tutti gli studenti. Il punto è che in molte case sono presenti solo connessioni mobili e poco efficienti, che non consentono sicuramente un’interazione fluida.
RF COM per la scuola
RF COM aiuta gli studenti del mandamento di Sondrio, Morbegno e Tirano. Per supportare gli istituti scolastici e gli studenti in questo momento delicato, RF COM ha donato 30 connessioni wireless alle famiglie in difficoltà, affinché potessero aiutare tutti i bambini e i ragazzi a superare gli ostacoli della Didattica a Distanza.
Trenta famiglie delle comunità montane di Sondrio, Morbegno e Tirano hanno ricevuto un servizio di installazione gratuita, all’interno delle loro abitazioni, di una una rete wireless, da utilizzare fino al termine dell’anno scolastico affinché i bambini non perdessero il loro diritto all’istruzione anche in circostanze così estreme.
Inoltre, RF COM ha preso parte al progetto La scuola a casa per tutti e, grazie ai suoi sostenitori, ha donato agli studenti in difficoltà gli strumenti e i dispositivi necessari per la corretta fruizione della didattica a distanza: 20 sim, 6 connessioni, 6 pc usati, 20 pc nuovi, 12 tablet nuovi, 1 tablet usato, 4 cellulari e 1 stampante. Grazie a queste iniziative sociali, adesso la didattica a distanza non rappresenta più un problema per gli insegnanti e per gli studenti ed a beneficiarne sarà sicuramente la qualità dell’istruzione.