Cosa significa avere una casa connessa? Ecco qualche esempio pratico.
La tecnologia corre veloce e spesso non riusciamo a starle dietro. Le case Hi-tech si stanno sviluppando ogni giorno di più, partendo da piccole modifiche fino ad arrivare a rendere tecnologico ogni aspetto della casa. Dall’accendere i riscaldamenti a distanza con una semplice app, siamo arrivati alla chiusura automatica delle tende, agli specchi in bagno che diventano TV, al controllo totale degli elettrodomestici. A quante altre novità incredibili assisteremo? Sicuramente ne vedremo delle belle e saranno sempre più sensazionali e incredibili.
Ma parliamo della Smart Home. Come nasce e cosa si intende per una casa smart?
Una Smart Home è una casa intelligente e completamente connessa.
La maggior parte dei sistemi in casa sono controllati tramite Wi-Fi e i vari oggetti collegati sono gestibili tramite smartphone e comandi vocali. In Italia il mercato non è ancora ai livelli europei o del mondo in generale. In Europa il primato è dell’Inghilterra seguita poi da Germania, Francia e Spagna.
Ma quali sono gli oggetti più connessi all’interno di una smart home?
Al primo posto ovviamente ci sono gli elettrodomestici, e il loro successo è in costante aumento anche grazie ai piccoli elettrodomestici che stanno spopolando, come robot aspirapolvere e purificatori d’aria. A seguire troviamo gli smart speaker, dai brand più famosi ai più economici, sono presenti nelle maggior parte delle case. Nonostante ciò, questi dispositivi non sono sempre connessi con altri oggetti della casa, come per l’accensione di luci, televisioni, macchinette del caffè.
Oggetti e applicazioni in crescita
Tra le scelte dei consumatori però non rientrano solo robot e assistenti vocali.
Ma la tecnologia viene utilizzata in casa per altri scopi, come:
• Assistenza alla persona con avvisi in caso di cadute di anziani in casa, assistenza a disabili.
• Climatizzazione/riscaldamento controllati tramite App.
• Elettrodomestici e illuminazione con gestione da remoto.
• Monitoraggio consumi energetici.
• Salubrità della casa, gestione e controllo tramite dispositivi collegati ad esempio a sensori e centraline che forniscono dati tramite wi-fi.
• Sicurezza, impianti di videosorveglianza e videocitofonia con possibilità di accedere alle immagini a distanza.
Ovviamente per riuscire ad avere una casa connessa e riuscire ad accendere i vari elettrodomestici a distanza o controllare la nostra casa mentre ci troviamo in un altro luogo, è necessario possedere una connessione internet efficace e stabile.
La tua connessione è in grado di supportare uno o più oggetti collegati? Ti consigliamo di provare e nel caso in cui fossi interessato, vieni a scoprire le nostre offerte di connessione per rendere la tua casa finalmente smart!