Perchè la connessione internet è lenta? Perchè la connessione internet non va? Perchè non c’è connessione internet? Rispondiamo a queste domande sul nostro blog!
Perché la connessione Internet Wi-Fi non funziona?
Capita che a volte la connessione internet funzioni e, nonostante ciò, non si riesca a navigare online. Oppure che il Wi-fi ci sia ma non si carichino le pagine che vogliamo guardare. Ecco cosa si piò fare per risolvere il problema.
Quando salta la connessione mentre stai lavorando o guardando un film in streaming, o mentre sei in call oppure stai guardando i tuoi social, facendo un Tik Tok o giocando online, è veramente fastidioso e frustrante. Le cause possono essere diverse: ha un problema il Wi-fi, il router non funziona come dovrebbe, oppure è proprio sparita la connessione anche se le “luci” sul modem sono tutte accese?
Vediamo di seguito i nostri 5 consigli per risolvere il problema!
1. Riavvia il router
La prima cosa da fare se la connessione internet non funziona o il Wi-fi non va è quella di riavviare il router. È possibile infatti che si sia bloccato nella comunicazione con il tuo provider internet (quello che ti fornisce la connessione). Riavviandolo si inizializza e si riconnette automaticamente. Se questo non dovesse funzionare, spegni il router, scollega l’alimentazione per 15 secondi, ricollegala, e poi riavvia il router. Questo serve a far si che la corrente venga tolta anche alle componenti elettroniche, così da avere un riavvio totale del router.
2. Sei connesso alla rete giusta?
Ormai quando ci si connette a internet tramite Wi-fi il processo è automatico: non controlliamo nemmeno più a quale rete ci colleghiamo essendo abituati. Ma, soprattutto se abiti in condominio, a volte è possibile che il tuo pc, portatile o il tuo smartphone si colleghino alla rete del vicino. Solo che non avendo la password non riuscirai mai a collegarti. Quindi ti consigliamo di controllare sempre, quando internet non va, di controllare a quale rete hai collegato i tuoi dispositivi.
3. La linea è lenta a causa di interferenze
Posizionare il router tra altri apparecchi elettronici come, ad esempio, i dispositivi smart home, oppure vicino al televisore o ad altre sorgenti elettriche può causare interferenze che rallentano in modo significativo la tua connessione Wi-fi. Oppure ci sono più reti che vanno in conflitto l’una con l’altra. Per questo il nostro consiglio è quello di provare a cambiare canale sul quale la tua rete viaggia. Per farlo devi accedere al pannello di configurazione del modem collegandoti all’indirizzo IP 192.168.1.1. oppure 192.168.0.1., e cercare la voce relativa alla configurazione wireless. Imposta quindi il canale della tua rete a 2.4GHz su uno dei canali che non creano interferenze, cioè 1, 6 o 11. Riavvia il router.
4. Sostituisci il vecchio router
Se il tuo router o il tuo modem che utilizzi per connetterti hanno più di 5 anni, forse è arrivato il momento di mandarli in pensione ringraziandoli per il servizio svolto. Router e modem vecchi, infatti, utilizzano tecnologie antiquate e poco performanti, e la causa della connessione lenta o delle continue disconnessioni potrebbe essere proprio questa. Ti consigliamo quindi di acquistare un router di ultima generazione con tecnologie all’avanguardia, per avere sempre le migliori performance possibili.
5. Sei troppo lontano e il tuo Wi-fi segna una “tacca” ma non prende
L’eccessiva distanza dal router o la presenza di muri o altri oggetti possono limitare prepotentemente la connessione. Se vuoi coprire ampi spazi col tuo Wi-fi e vuoi che la linea sia sempre eccellente, dovresti valutare l’opportunità di installare un ripetitore Wi-fi: serve a propagare il segnale internet a una distanza maggiore rispetto a quello che potrebbe fare il modem originario. Inoltre si possono mettere anche più ripetitori nella stessa abitazione o palazzina per avere una copertura migliore in ogni angolo della casa.