Pubblicato il giorno 19 Settembre 2023
Scopri come risolvere il problema per ampliare la tua connessione tra più piani di casa ed estendere la copertura Wi-Fi
Come estendere la copertura Wi-Fi da un piano all'altro
La tua casa si sviluppa su più piani e non sei soddisfatto della copertura Wi-Fi che il router, messo al piano terra ti offre. Quando sei al primo o al secondo piano la televisione non carica il film che vorresti vedere, e in camera da letto devi addirittura sganciarti dal Wi-Fi perché la rete LTE del tuo telefono è più rapida, eppure ti dice che il segnale Wi-Fi "prende"!
Tuttavia, potresti scoprire che il segnale del tuo router non è abbastanza "forte" per coprire il piano superiore, causando difficoltà di connessione con il tuo smartphone o tablet, impedendoti di sfruttare al meglio la tua connessione. Anche perché spesso si attribuisce la colpa della lentezza della rete alla connessione stessa, quando, nella maggior parte dei casi, sono i fattori ambientali che determinano l'impossibilità di navigare come vorremmo.
Se questi sono i tuoi problemi sei nel posto giusto. In questa guida, ti spiegheremo come estendere la copertura internet da un piano all'altro utilizzando dispositivi convenienti e facili da utilizzare.
Estendere la copertura Wi-Fi da un piano all'altro con Range Extender e sistemi Mesh
Se desideri estendere la copertura Wi-Fi da un piano all'altro senza l'uso di cavi, il metodo più efficace è utilizzare uno o più range extender. Questi dispositivi sono progettati per catturare il segnale Wi-Fi proveniente dal tuo router e ripetere il segnale in modalità wireless o tramite cavo ethernet, estendendolo così ai punti o ai piani della casa che normalmente non ricevono il segnale.
Sono dispositivi accessibili e la loro configurazione è relativamente semplice. Il loro prezzo varia da 20/25 euro per i modelli di base a oltre 100/150 euro per quelli più avanzati e performanti. La configurazione è facilmente realizzabile dalle spiegazioni presenti nel libretto d'istruzioni degli stessi.
Per le configurazioni multi-piano in casa, potresti considerare i range extender basati sulla tecnologia mesh. Questi sistemi, costituiti da due o più router, lavorano insieme senza gerarchie tra i dispositivi, consentendo ai dispositivi di scambiarsi dati alla stessa velocità senza disconnessioni mentre ti sposti da un nodo all'altro. In questo modo, puoi coprire un'area estesa con il segnale Wi-Fi senza perdere prestazioni e senza dover gestire diverse reti, poiché il sistema mesh appare come un'unica rete Wi-Fi identica a quella generata dal tuo router.
Una rete mesh permette a diversi router di comunicare tra loro, fungendo da nodi nella rete. D'altra parte, in una rete "estesa", ogni extender può comunicare solo con il router principale al quale è collegato. Nel caso in cui siano utilizzati più extender contemporaneamente, essi non saranno in grado di comunicare tra loro, ma solo con il router principale.
Una volta acquistato il dispositivo più adatto, dovrai configurarlo correttamente e posizionarlo in modo che catturi il segnale del router principale (con una potenza elevata) e lo ripeta efficacemente. Solitamente questo sistema crea una rete Wi-Fi unificata per coprire completamente la tua casa. Router e extender condividono lo stesso nome di rete, assicurando connessioni stabili e fluenti per tutti i dispositivi connessi.
Estendere la copertura Wi-Fi da un piano all'altro con powerline
Un altro metodo per estendere la copertura internet da un piano all'altro è utilizzare adattatori powerline. Questi dispositivi svolgono lo stesso lavoro dei range extender, ma utilizzano il cablaggio elettrico della casa per trasportare il segnale da un punto all'altro.
Prima di optare per questa soluzione, considera che la resa dei powerline può variare in base alla qualità dell'impianto elettrico della casa, alla distanza delle prese dal contatore e ad altri fattori. Assicurati che l'impianto elettrico sia adeguato prima di utilizzarli.
Inoltre, ti consigliamo di inserire i powerline direttamente nella presa elettrica, senza passare da riduttori con più apparecchi attaccati insieme, ciabatte o prese multiple: questo potrebbe ridurre, anche di parecchio, le performance del segnale Wi-Fi che vuoi estendere.
Quello principale va collegato tramite cavo al router, pertanto ti consigliamo di avere una presa libera vicina allo stesso, così da non dover far correre cavi lungo casa. Così facendo trasmetterà il segnale ai suoi satelliti, portandolo nelle zone di casa dove la connessione non è soddisfacente.
Esistono due tipi di powerline: quelli con supporto Wi-Fi, che estendono il segnale tramite una rete wireless, e quelli senza supporto Wi-Fi, che devono essere collegati direttamente via ethernet a un dispositivo che necessita di connettività Internet. Per estendere efficacemente il segnale Wi-Fi su più piani, è consigliabile optare per una coppia di powerline con supporto wireless. La seconda opzione invece è ben più stabile e performante, anche se necessita ovviamente di collegare fisicamente due punti diversi della casa.
Modificare le impostazioni del router per migliorare la copertura Wi-Fi tra i piani
Se il segnale Wi-Fi del tuo router raggiunge il piano superiore ma non funziona correttamente, anche se vedi dal tuo smartphone o tablet che il collegamento è presente, potresti risolvere il problema modificando il canale di trasmissione del segnale Wi-Fi. Questo è particolarmente utile se vivi in un'area con molte reti wireless o con svariati apparecchi elettronici, poiché la modifica del canale può ridurre le interferenze generate sia da questi apparecchi, che dalle reti dei vicini di casa che, probabilmente, lavorano sugli stessi canali.
Infatti bisogna ricordare che anche apparecchi che generano segnali wi-fi quali: lavatrici, microonde, televisori, apparecchi smart-home, frigoriferi generano campi elettromagnetici, che possono influenzare negativamente la trasmissione del segnale all'interno dell'abitazione, oltre che fornire dei blocchi fisici alla propagazione del segnale stesso.
E' bene ricordare infatti che ogni muro, porta o oggetto posto all'interno delle abitazioni, crea, anche se piccolo, un impedimento alla corretta diffusione del segnale wi-fi, andando a "sporcarlo" e rendendolo meno performante.
Per modificare il canale, accedi al pannello di configurazione del tuo router e cerca l'opzione per la modifica del canale Wi-Fi. Seleziona un canale diverso (ad esempio, 1, 6 o 11 per la banda a 2.4 GHz) e salva le modifiche. Per sicurezza ti consigliamo di fare diverse prove, così da trovare il canale più libero sul quale far viaggiare la tua rete Wi-Fi.
Siamo certi che queste semplici soluzioni ti aiutino a estendere la copertura Wi-Fi tra i piani della tua casa, e a risolvere gli inconvenienti che finora non ti hanno permesso di utilizzare adeguatamente la tua rete.
E se dovessi ancora avere problemi di rete o non fossi soddisfatto della tua attuale connessione contattaci! Ti forniremo gratuitamente una consulenza per migliorare la tua connessione! Buona navigazione!