Pubblicato il giorno 05 Agosto 2022
Quali accorgimenti attuare per rendere sicura la navigazione dei nostri bambini.
Il web è ormai alla portata di tutti! Ma quando qualsiasi dispositivo connesso ad internet finisce nelle mani dei nostri bambini, sono tanti i pericoli da tenere in considerazione.
Il primo passo per evitare eventi spiacevoli è sicuramente quello di stabilire delle regole. Vediamo quali!
Sicurezza in rete. Quali sono le regole da dare ai bambini?
Si tratta di piccoli accorgimenti quotidiani che sono fondamentali per educare i nostri figli all’uso corretto di internet, come:
- Tenere sotto controllo il cellulare dei bambini
È importante poter accedere ai contenuti e alle app del dispositivo, ma soprattutto conoscere le password relative alle piattaforme social; - Fissare un tempo massimo di utilizzo
È necessario stabilire, in base all’età dei bambini, in quali momenti e per quanto tempo hanno il permesso di essere connessi in rete. - Non scaricare app o acquistare giochi senza permesso
Le richieste di acquistare app e giochi non sono sempre facilmente riconoscibili per un bambino. Per evitare acquisti o download indesiderati, occorre definire la regola che, prima di procedere, devono richiedere il permesso dei genitori. - Proteggere i dati sensibili
Pubblicare informazioni anagrafiche o personali, come cognome, età, indirizzo e scuola può esporre il bambino, oppure tutta la famiglia, al grave rischio di essere intercettati da malintenzionati. Quindi è bene prestare molta attenzione ai dati divulgati in rete dai nostri figli! - Rivolgersi subito ad un genitore in caso di contatti da sconosciuti
Purtroppo sono sempre più frequenti gli episodi di cyberbullismo, che si verificano proprio attraverso le chat dei giochi. Una situazione pericolosa che si può evitare insegnando ai nostri figli a tenere sempre i genitori al corrente di tutte le dinamiche che si verificano in rete.
Parental Control. Un importante alleato per la sicurezza dei nostri figli su Internet
A volte le regole non bastano. Per tutelare la sicurezza dei bambini online, possono essere necessari degli strumenti in più, come i “parental control”. Si tratta di sistemi che consentono ai genitori di monitorare le attività e i comportamenti dei figli in rete, avvisandoli dei potenziali pericoli. I parental control di oggi sono sempre più evoluti, in linea con i cambiamenti di internet.