Cos’è la connessione FWA – Fixed Wireless Access?
Le connessioni Fixed Wireless Access sono un tipo di telecomunicazioni funzionanti in tutta Italia, soprattutto nelle aree in cui non sono disponibili altre reti. Sono progettate per fornire gli stessi servizi di connettività, quindi una rete veloce per upload e download e tutto il necessario per poter navigare correttamente.
Nelle connessioni FWA la rete raggiunge le celle posta su stazioni di base per raggiungere la tua antenna ricevente. Questa è la caratteristica principale di questa connessione: si collega in modalità wireless a tutti, creando un vero e proprio ponte.
Una connessione FWA è simile a una rete ibrida in quanto contiene diverse tecnologie che rendono la rete accessibile a tutti, anche in luoghi che purtroppo non sono ancora raggiungibili dalle grandi aziende con fibra e reti veloci.
Come funziona la connessione FWA?
Le connessioni Fixed Wireless Access sono molto interessanti sotto ogni aspetto. Innanzitutto, è una connessione a banda larga, quindi si può intuire che tutto va direttamente al modem del proprietario via onde radio, senza bisogno di linee telefoniche o cavi in fibra ottica.
Possiamo pensare a FWA come alla connessione che ognuno di noi ha sui nostri smartphone, e ovviamente non viene trasmessa su cavi, ma in modalità wireless.
L’effetto sull’utente non è diverso da una connessione di rete tradizionale, ma in questo caso la connessione può andare ovunque, anche in zone dove la fibra non è prevista, perché non c’è possibilità di essere cablata.
A cosa serve la connessione Fixed Wireless Access?
Le connessioni FWA vengono utilizzate per raggiungere tutte le aree senza creare cali o buchi di connessione. È particolarmente utile perché consente di avere una connessione Internet stabile ovunque senza dover collegare linee telefoniche o fibra ottica. Ciò è particolarmente importante per coloro che desiderano installare una connessione di accesso wireless fissa anche all’esterno.
Le caratteristiche tecniche di una connessione Fixed Wireless Access
Le connessioni FWA sono ibride. Infatti, il collegamento via fibra ottica parte dalla centrale, portando la rete all’antenna (ponte radio), la cui funzione è quella di trasmettere le onde radio ai vari ripetitori e router dell’utente.
Per usufruire di una connessione ad accesso wireless fisso, è necessario installare una piccola antenna in grado di ricevere le onde radio. La trasmissione della connessione avviene su reti 4G, anche se in futuro è possibile sfruttare reti 5G e velocità che oggi si possono raggiungere solo tramite fibra ottica.
Il principale vantaggio delle connessioni fisse di accesso wireless è la semplicità di installazione. Il fatto che FWA non richieda scavi o lavori speciali per sfruttare la banda larga tramite un router connesso tramite onde radio ha anche un impatto significativo sui costi di attivazione. Non sono infatti necessari sopralluoghi tecnici o valutazioni ambientali, né interventi per danneggiare l’abitazione.
Con la connettività FWA, anche le aziende in aree non ancora coperte da fibra possono connettersi alla rete.
Nelle campagne, in montagna, o in zone dove la fibra misto rame lavora in maniera poco performante, o ovunque non sia possibile attivare una connessione ADSL né tantomeno arrivare con la fibra ottica, la connessione Fixed Wireless Access è la soluzione per garantire una connessione alla rete.
Usufruire di una connessione FWA significa non dover incorrere in nessun tipo di disservizio.
La velocità della connessione FWA
Così come per qualsiasi tipo di connessione, anche quella tradizionale, la velocità di navigazione varia: quella di una connessione internet FWA può variare tra i 10 Mb/s e i 300 Mb/s, fino ad arrivare a 3 Gbps con una connessione a ultra-banda larga.
Il mercato della connessione FWA e le prospettive future con il 5G
La connessione FWA ha conquistato una fetta di mercato ampia in quanto rappresenta una delle poche alternative alle normali connessioni, e le sue prospettive di crescita sono ottime in vista dell’avvento del 5G. Oggi il numero di utenti che utilizzano questa tipologia di connessione aumenta del 15% annualmente.
Si prevede che in futuro, con il miglioramento alla connettività 5G, si potrà avere la connessione alla medesima velocità di una FTTH. Proprio per questo motivo la connessione FWA non è assolutamente da considerare come una cosa negativa, anzi. È la miglior opportunità per risparmiare ed avere un servizio di rete di qualità.
La Connessione FWA di RF COM
Le connessioni FWA di RF COM garantiscono un elevato standard di qualità, velocità e stabilità del segnale. Riusciamo a portare la nostra connessione “Airfibra” in zone dove le altre connessioni non ci sono o hanno una scarsa resa, permettendo di lavorare e divertirsi senza pensieri.
I nostri tecnici del territorio intervengono tempestivamente in caso di disservizio, mentre il nostro ufficio è aperto a tutti, per un contatto diretto e autentico con i nostri clienti.
Più di 3000 tra utenti privati e aziende hanno scelto il nostro servizio, e questo è per noi sinonimo di efficienza e qualità offerta.