Offerta Casa e Famiglia : A partire da 29,90 €

Offerta Professionisti e Aziende : A partire da 34,90 €

Vuoi essere un passo avanti agli altri?

Proposta pubblica amministrazione

Sei interessato alla nostra proposta? Contattaci.

RF COM Blog

Come vedere chi è connesso alla mia rete WiFi

Può capitare che la tua rete Wi-Fi vada piano. E può capitare che qualcuno si sia collegato senza il nostro consenso. Scopri come fare a vedere chi si è connesso al tuo Wi-Fi.

Chi è connesso alla mia rete?

Ti capita di vedere che la connessione ha dei rallentamenti e non capisci perché. Magari abiti in una palazzina con varie connessioni internet e molteplici Wi-Fi che appaiono mentre cerchi la tua connessione. Ad un tratto la banda che avevi piena per il download va alla metà o ancora meno. Cerchi di capire cosa succede, e ti viene il sospetto che qualcuno ti stia “rubando banda”. Ovviamente senza il tuo permesso.

Come fare ad evitarlo?

Leggi i nostri consigli per mettere al sicuro la tua connessione internet.

Come controllare le connessioni alla tua rete da smartphone

Per comodità ti spiegheremo come farlo da smartphone.

Per prima cosa è necessario che il tuo telefonino sia collegato alla tua rete Wi-Fi. Bisogna poi aprire l’app di navigazione che si usa solitamente, come ad esempio Google Chrome o Safari per iOS, ed entrare nel pannello di gestione del router. Per fare questa operazione si deve scrivere nella barra di navigazione, come se si volesse andare su un sito, il numero: 192.168.1.1 o 192.168.0.1: in questo modo si entrerà nel pannello di gestione del router inserendo lo username e la password.

Se fosse la prima volta che tenti di accedere, potrebbe essere necessario seguire una procedura guidata per impostare una password sicura oppure potrebbe essere necessario inserire le credenziali predefinite (admin/admin o admin/password) nei campi appropriati. Se non trovi le credenziali, prova a guardare l’etichetta o le istruzioni sul retro del tuo modem.

Una volta entrato nel pannello di amministrazione del router, devi visitare l’area relativa alla rete e trovare la sezione dedicata ai dispositivi connessi, da cui puoi ottenere informazioni come il suo nome, l’indirizzo IP e l’indirizzo fisico. Se rilevi un qualsiasi elemento sospetto, puoi bloccarlo e disabilitare futuri accessi alla rete cliccando sull’apposito pulsante (solitamente chiamato “Blocca” o con un’icona di divieto). Una volta effettuato l’accesso al pannello di amministrazione del dispositivo, fai clic sulla voce “Rete locale” visibile nella barra laterale di sinistra, quindi fai clic sulla voce Rete. Apparirà un elenco di connessioni attive e quelle inutilizzate (dispositivi passati e che non sono connessi al momento). Se ci sono dei nomi strani e indesiderati, puoi fare in modo che il dispositivo in questione non possa più accedere a Internet: per farlo, clicca sul simbolo della matita accanto al suo nome, quindi clicca sulla voce Blocca corrispondente alla voce “Accesso a Internet”.

Se non riesci a trovare la sezione del pannello di amministrazione del tuo modem/router da nessuna parte, dove puoi vedere quali dispositivi sono connessi alla rete, puoi collegarti all’apposita sezione di supporto e aiuto sul sito ufficiale del produttore del dispositivo. Lì troverai un manuale “virtuale” per ogni dispositivo in commercio, e sarai chiaramente istruito su come accedere alla relativa sezione del pannello di amministrazione del tuo modem/router.

Noi di RF COM offriamo, con i nostri router di ultima generazione, anche il monitoraggio della tua rete, per evitare che qualche “furbo” si connetta al tuo Wi-Fi e usi la tua connessione. 

Potrebbero interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti