Offerta Casa e Famiglia : A partire da 29,90 €

Offerta Professionisti e Aziende : A partire da 34,90 €

Vuoi essere un passo avanti agli altri?

Proposta pubblica amministrazione

Sei interessato alla nostra proposta? Contattaci.

RF COM Blog

Internet via radio: perché sceglierlo e come ci è utile

Internet via radio è la soluzione utile a privati e imprese per avere connessioni veloci in zone dove le linee non sono performanti.

Perché internet via radio è una soluzione sempre più efficiente

La connessione FWA (internet via radio) permette di portare la banda ultralarga in gran parte d’Italia con prestazioni sempre crescenti, grazie alla maggiore copertura e alle avanzate tecnologie disponibili. Il piano strategico per la Banda Ultra Larga attuato dal Ministero dello Sviluppo Economico sta ampliando la diffusione di antenne e ripetitori su tutto il territorio nazionale. La tecnologia wireless è uno dei pilastri del piano e la banda ultralarga con tecnologia wireless coprirà 7.100 città in Italia entro la fine del 2022, e un numero ancora maggiore nel 2023 in base agli investimenti prestabiliti.

Grazie a questo continuo sviluppo, molti operatori offrono oggi connessioni radio con velocità di accesso in download fino a 100 Mbps, con la possibilità di sviluppare progetti personalizzati per velocità di accesso simmetrico fino a 1 Gbps. Ecco perché sempre più aziende scelgono le soluzioni wireless per l’accesso a Internet e per le chiamate di lavoro, senza l’utilizzo dei vecchi e cavi telefonici e di bollette sempre onerose.

Tre validi motivi per attivare una connessione radio in alternativa alla fibra ftth

Ci sono almeno tre buoni motivi per prendere in considerazione la tecnologia radio o Fixed Wireless Access (FWA):

  • Copertura capillare: le aziende ubicate in aree grigie o ancor meno coperte da servizi di connettività, possono usare il wireless per colmare il digital divide, utilizzando connessioni radio per prestazioni superiori anche in assenza di copertura in fibra ottica ftth.
  • Continuità del servizio: le aziende che vogliono preserave la loro efficienza lavorativa, possono utilizzare un collegamento radio per creare una linea di backup basata su una tecnologia diversa rispetto al collegamento primario. Queste varietà di tecnologia di connessione garantiscono la continuità lavorativa anche in caso di guasto o interruzione del servizio.
  • Prestazioni perfette: le connessioni radio dedicate possono ottenere prestazioni simili alle fibre ottiche, ma a costi e tempi di attivazione molto inferiori.

Come funziona internet via radio

La connettività wireless utilizza una combinazione di tecnologie wireless e cablate per consentire agli utenti privati ​​e aziendali di accedere a Internet via etere. L’espressione Fixed Wireless Access descrive proprio questa struttura ibrida dove l’operatore utilizza una rete cablata in fibra ottica per raggiungere l’antenna radio trasmittente.

Qui il segnale viene convertito in onde radio, che viaggiano in modalità wireless (cioè senza fili) ad una frequenza specifica per raggiungere l’utente finale che riceve il segnale tramite un’apposita antenna. La principale differenza tra le connessioni radio o FWA e le connessioni via cavo è la tecnologia utilizzata per accedere e coprire il cosiddetto “ultimo miglio”. Nel primo caso si utilizza la trasmissione dati tramite onde radio, senza cavi. Nel secondo si utilizzano altri mezzi trasmissivi, come il filo di rame o la fibra ottica. Pertanto, la qualità della tecnologia di accesso deve coniugarsi con la capacità dell’operatore di gestire il traffico sulla propria rete di trasporto al fine di evitare saturazioni.

Cosa serve per accedere a internet via radio

Per le aziende, l’accesso wireless a internet è semplice. Per usufruire del servizio è infatti sufficiente installare presso la propria sede un’antenna wireless fornita dall’operatore (simile ad un’antenna parabolica per la TV satellitare). Oltre alle antenne, i gestori devono fornire alle aziende modem e router specializzati per decodificare i segnali e consentire agli utenti LAN e vocali aziendali di accedere a Internet. 

La semplicità di questa installazione consente un’attivazione molto rapida: anche in caso di utilizzo temporaneo della connessione, questa è una funzionalità molto utile, ad esempio per seconde sedi operativeeventi che necessitano di connessioni, temporary store.

Per questo RF COM mette a disposizione la propria tecnologia FWA per portare nella zona della Valtellina e dell’alto lago di Como una connesione internet via radio a 100Mbs garantiti, stabili e affidabili. E tutto il servizio che da sempre contraddistingue una realtà solida ed efficiente che opera da 20 anni in provincia di Sondrio.

Verifica subito la tua copertura e scopri tutti i vantaggi che derivano dallo scegliere un operatore locale presente sul tuo terriorio.

Contattaci per ulteriori informazioni: affidati a chi il tuo terriorio lo conosce, perchè solo chi sa dove lavora riesce davvero ad aiutarti.

Potrebbero interessarti anche

Leggi i nostri approfondimenti